l'INDENNIZZO è dovuto nella ipotesi in cui la misura di sicurezza, in radice, non poteva essere applicata, e nella misura prevista dai parametri applicabili alla detenzione in carcere. Leggi
La dimostrazione di innocenza attraverso la scienza
Revisione e prova nuova derivante da acquisizioni scientifiche diverse rispetto a quelle esaminate nel processo che ha ... Leggi
La "nuova valutazione tecnico scientifica” nel giudizio di revisione delle sentenze penali di condanna
1. La ricerca della innocenza dopo la condanna
La cronaca di ... Leggi
La mancata indicazione di dati estrinseci rispetto a quanto già oggetto di valutazione impedisce l’ammissibilità della domanda di revisione.
"LA VALUTAZIONE PRELIMINARE CIRCA ... Leggi
La Corte di Cassazione ritiene ammissibile la revisione in presenza di nuove prove che intaccano il giudizio di "piena credibilità” concesso alla persona offesa.
"LA VALUTAZIONE ... Leggi
La Suprema Corte di Cassazione esclude alla ritrattazione della persona offesa la natura di "nuova prova” ai fini della revisione
"L’ORDINAMENTO NON ... Leggi
L’"onere di allegazione” nel processo di revisione.
Come è noto l’art. 630 c.p.p. stabilisce i casi nei quali è possibile richiedere la revisione di una sentenza ... Leggi
LA REVISIONE
ovvero
Il principale rimedio all’errore giudiziario
1.Premessa
La battaglia per dimostrare e far acclarare la innocenza di una persona non si ferma con la ... Leggi