Riparazione Ingiusta detenzione
Ingiusta detenzione: il diritto alla riparazione ai sensi dell’art. 314 c.p. sussiste anche ove l’ingiusta detenzione patita derivi da vicende successive alla condanna, connesse all’esecuzione ...
LeggiArticolo scritto da: avv Rosanna De canio
Ingiusta detenzione: l’indennizzo non deve ridursi al mero calcolo aritmetico se il richiedente subisce pregiudizi maggiori.
SE NELLA DOMANDA DI RIPARAZIONE PER L’INGIUSTA ...
LeggiArticolo scritto da: Avv Rosanna De Canio
Ingiusta detenzione: quantificazione dell’indennizzo e precedenti penali del richiedente.
NON E’ POSSIBILE RIDURRE LA SOMMA LIQUIDATA A TITOLO DI RIPARAZIONE PER INGIUSTA DETENZIONE IN ...
LeggiArticolo scritto da: avv Rosanna De canio
Ingiusta detenzione: non può decurtarsi il periodo sofferto in custodia cautelare per un reato per il quale è intervenuta condanna ma per il quale non era ammessa la misura ...
LeggiArticolo scritto da: avv Rosanna De canio
Gli ulteriori pregiudizi subiti dalla vittima di Ingiusta detenzione.
L’incremento dell'indennizzo per ulteriori pregiudizi subiti dalla vittima nella propria sfera patrimoniale ...
LeggiArticolo scritto da: avv Rosanna De canio
Ingiusta detenzione: diritto ad ottenere un’equa riparazione ed obbligo motivazionale sul quantum.
L’istituto della riparazione per l’ingiusta detenzione è ...
LeggiArticolo scritto da: avv Rosanna De Canio
INGIUSTA DETENZIONE: CALCOLO DEL "QUANTUM”.
Nella ipotesi di ammissibilità della richiesta risarcitoria si pone la questione di quantificare l’ammontare del danno ...
LeggiArticolo scritto da: Dott.ssa Rosanna De Canio
Diritto pieno all'indennizzo.
LeggiArticolo scritto da: avv Filippo Castellaneta